26 agosto 2018

Un mandala per Sara

Buon giorno care amiche, mi rendo conto che sono passate diverse settimane dall'ultimo post creativo ... in questa calda estate mi sono avventurata nella creazione di un grande mandala, un regalo per mia figlia Sara, un lavoro che mi ha impegnato per parecchi giorni
 quando i figli crescono , le loro camere cambiano e  prendono i tratti di chi le occupa, nella camera di mia figlia Sara, già da un paio d'anni, il lettino singolo sotto l'armadio a ponte ha lasciato il posto ad un letto più grande girato nel senso opposto.

 Quando Sara ha comperato questo telo di cotone con la stampa di un grande mandala  mi è venuta l'idea di realizzane un' altro sul pannello di legno che fa da testata al letto
L'idea è piaciuta anche a Sara e così ho comperato 2 rotoli di carta adesiva, uno rosso e uno bianco
armata di grande pazienza ho disegnato e ritagliato ogni singola forma, senza un progetto preciso, ma creando un giro dopo l'altro con motivi semplici e alternando i colori
sottolineando alcuni elementi anche con dei piccoli punti fatti con il manico del pennello e la pittura acrilica bianca e rossa
 una creazione che ha richiesto tante ore di lavoro
un disegno volutamente decentralizzato 
così come il letto
 e come tocco finale ho cucito i due cuscini a forma di cuore
la camera è la stessa ma l'atmosfera è cambiata.

Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irrisolvibile, vitale, spiegazione umilissima e sovrana dei cosmici “perché” del mio respiro.
(Alda Merini)


a presto
Gio

15 agosto 2018

Festa dell' Assunta


“Per crescere nella tenerezza, nella carità rispettosa e delicata, noi abbiamo un modello cristiano a cui dirigere con sicurezza lo sguardo. È la Madre di Gesù e Madre nostra, attenta alla voce di Dio e ai bisogni e difficoltà dei suoi figli. ”

PAPA FRANCESCO

con il cuore vicino a Genova 
sereno Ferragosto a tutti!
Gio

20 luglio 2018

Valvertova sentiero dell'acqua


Serenamente 
contemplava la corrente del fiume;
  mai un’acqua 
gli era tanto piaciuta come questa,
mai aveva sentito 
 così forti e così belli 
la voce e il significato 
dell’acqua che passa. 
 Gli pareva che il fiume 
 avesse qualcosa di speciale da dirgli, 
 qualcosa 
 ch’egli non sapeva ancora, 

 qualcosa che aspettava proprio lui.
(Hermann Hesse)

Una bellissima passeggiata nella media val Seriana
info QUI

la natura ci sorprende sempre
Gio

12 luglio 2018

Tartellette di pasta frolla all'uva

 Quando Mario prepara una crostata 
a volte capita che avanzi un po' di pasta frolla
 a volte la surgeliamo... oppure la utilizzo subito (questo è compito mio)
 per fare biscottini o crostatine 
basta cuocere i tondini di pasta frolla nei singoli pirottini monouso
 se poi avanza anche un po' di crema pasticcera

 la si distribuisce sui piccoli gusci di frolla

 ho aggiunto una fettina di pesca e un' acino d'uva 
ma ovviamente qualsiasi altro frutto cotto o crudo può andare bene
 una bella spolverata di zucchero a velo
  e il mio riciclo creativo è fatto!

Lo chef  ha approvato
A presto
Gio


1 luglio 2018

Barchette shabby chic

 Qualche settimana fa io e Mario ci siamo regalati una breve vacanza al mare
nella bella e ancora un po' selvaggia Costa degli Etruschi
il tempo non è stato sempre bellissimo ma siamo riusciti a fare delle belle e lunghe passeggiate tra le rilassanti pinete e le spiagge tranquille, 
 dopo una mareggiata c'era sulla riva una grande quantità di legni e legnetti levigati dal mare
 belli, puliti e bianchi, ho pensato di raccoglierne alcuni per portarmeli a casa ...
un souvenir che ha messo in moto la mia creatività 
L'idea delle barche arriva da Pinterest, "navigando" nelle sue bacheche se ne trovano di davvero carine e facili da realizzare.

Io ho fatto così:
ho incollato tra loro tre legnetti per ciascuna barca, così da renderle stabili, ho bucato il centro con il trapano e all'interno del buco ho incollato l'albero maestro
(altro non è che un semplice rametto)
Da un avanzo di lino ho tagliato le vele, doppie, ho cucito i bordi , rigirato e stirato sul diritto.
 Ho decorato il lato obliquo con un piccolo pizzo , 
armata di filo di cotone, ferro e modano ho annodato 2 piccole reti triangolari
su un pezzo di spago ho incollato tanti rettangolini di lino che una volta asciutti ho ritagliato come mini bandierine con le doppie punte, ho avvolto l'albero maestro con una catenella di spago sottile
ho issato le vele, le reti e altre piccole decorazioni di spago e mini-conchiglie
la lavorazione è la stessa ma ogni barca ha una sua personalità
devo dire che sono molto soddisfatta di come sono venute 
e ho deciso di farle diventare il mio centrotavola estivo...
così quando le guardo mi sembra di stare ancora al mare...
... magariiii...


Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.

(Antoine de Saint-Exupéry)

Gio
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...