10 ottobre 2015

Case .....

“Chiunque ad un certo punto della vita mette su casa.

La parte difficile è costruire una casa del cuore.
Un posto non soltanto per dormire, ma anche per sognare.
Un posto dove crescere una famiglia con amore,
un posto non per trovare riparo dal freddo 
ma un angolino tutto nostro 
da cui ammirare il cambiamento delle stagioni;
un posto non semplicemente dove far passare il tempo,
 ma dove provare gioia per il resto della vita.”


(Sergio Bambéren)


Buon Fine Settimana !
Gio

8 ottobre 2015

Un gattino Dondolino

Giornata creativa e riciclosa con Rebecca
 tempo fa mi ero salvata la foto di questo lavoretto ....
 Rebecca ed io lo abbiamo riprodotto a modo nostro,
o per meglio dire con quello che avevo in casa e un po' di fantasia
per la base ho usato un cartone di recupero,invece il corpo del gattino è fatto con la carta d'imballaggio delle fette biscottate
 una volta ritagliati i pezzi li abbiamo incollati sulla base con la colla a caldo
 4 bottoni per gli occhietti, uno rosa per il nasino, 4 fili di colore nero per i baffetti
 Rebecca ha colorato di verde la base
(con la supervisione di Nina)
 ha aggiunto qualche fiorellino sul prato
ecco il nostro gattino.... semplice e carino 
 Rebecca l'ha chiamato Martino

ma la cosa più divertente è tirargli la codina ....




 alla prossima
Rebecca e nonnaGio


6 ottobre 2015

Erve

Bellissima passeggiata ad anello
partendo dal paesino di Erve a pochi chilometri da Lecco
Ho trovato l' itinerario QUI sul verdissimo blog di Cristian Riva


molto bello e panoramico il primo tratto di sentiero che conduce alla cappelletta della Madonna del Corno
da qui si può ammirare l'ultimo tratto del fiume Adda che va a formare il lago di Garlate
poi il sentiero comincia a salire 
e quasi all'improvviso sbuchiamo su di uno sperone di roccia che apre una visuale a 360°



 all'orizzonte ci sono le stesse montagne che vedo tutti i giorni dalla mia finestra
ma dal versante opposto
continuiamo il nostro cammino su di un piccolo sentiero attraversando due bellissimi boschi
superiamo una piccola cascina e un grande roccolo
qui ci fermiamo a mangiare il nostro panino e a goderci questo meraviglioso panorama

verso le 15,00 riprendiamo il nostro cammino
superiamo altri boschi di antichi castagni

dopo un'altra ora di cammino raggiungiamo il vecchio nucleo di Nesolio
tutte le vecchie case sono state abbandonate dai loro abitanti
se ne sono andati tutti tranne una coppia
il signor Roberto e sua moglie,
con lui ci siamo fermati a fare due chiacchiere .
Ci ha raccontato la meraviglia di quella mattina , quando all'alba ha aperto la porta di casa e ha trovato un branco di caprioli che bevevano nella fontana.
riprendiamo a scendere verso Erve
alla fine della mulattiera ci voltiamo.... 
Nesolio sembra scomparso
nessuno direbbe che dietro quel buco la in fondo 
c'è un piccolo paese abbandonato.

alla prossima
Gio

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...