12 febbraio 2015

Deco-torta Tango

E' per la torta di compleanno del signor Enrico
amico e vicino di casa della mia amica Angela che,con Loredana,la moglie di Enrico, anche lei bravissima a fare dolci, hanno preparato una mega torta,di comune accordo abbiamo scelto di decorare la torta con una coppia danzante
perché questa è la grande passione di Enrico

ecco come ho fatto
prima di tutto ho fatto uno schizzo su carta e poi ho ricopiato e ritagliato i contorni su di una base di pasta di zucchero bianca, 
sulla base ho modellato tutte le parti creando il basso rilievo

una volta pronta la decorazione l'ho lasciata asciugare per qualche ora,
ho ritagliato un tondo nella pasta di zucchero bianca e vi ho adagiato la decorazione al centro, questo facilita lo spostamento della decorazione sulla torta ed evita di sporcare la torta perché alcuni colori forti a contatto con la panna macchiano

 So che il signor Enrico ha gradito .....

alla prossima
Gio



10 febbraio 2015

Cuoricino profuma-biancheria

in tela Aida e lino sul retro
rifinito con una rouche di cotone 
lavorata all'uncinetto
imbottito con poliestere e fiori di lavanda

Un cuore che resta anche dopo
S.VALENTINO


Mi piacciono le persone che lasciano il segno. 
Non cicatrici. 
Sono quelle persone che entrano in punta di piedi nella tua vita
 e la attraversano in silenzio. 
Parlano i gesti non la voce alta,
 gridano le emozioni non la rabbia.
Mi piacciono le persone che lasciano il segno,
 lì in quel piccolo posto chiamato cuore… 
sono quelle che mai se ne andranno
perchè quel posto se lo sono conquistato con le piccole attenzioni di ogni giorno.

Stephen Littleword,


Buona giornata
Gio







8 febbraio 2015

Torta al cioccolato fondente

Non una ma due...
Non preparate da Mario , queste le ho cucinate io
non perché Mario non faccia più dolci ....
li fa eccome ma ripete quelli che già ho postato
...quando ne farà uno nuovo ve lo proporrò.
Questa torta,semplice nell'aspetto e nella preparazione( se ce l'ho fatta io riesce anche ai bambini), vi assicuro che è molto buona

 INGREDIENTI
200g di cioccolato fondente
200 g di burro
4 cucchiai di farina
4 uova
8 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
zucchero a velo 

 Preparazione
Fondere il burro e il cioccolato
 (io li metto nel microonde 2 minuti a potenza media)
In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero , unire il cioccolato fuso, i 4 cucchiai di farina. Montare gli albumi con un pizzico di sale a neve e incorporarli delicatamente al primo composto.
  Versare nella tortiera imburrata e infarinata
cuocere nel forno preriscaldato a 170° per 35/40 minuti
 coprire con un coperchio nei primi 20 minuti
per evitare che secchi troppo la superficie
 una volta raffreddato il dolce decorare con lo zucchero a velo
Questa torta non contiene lievito
e quindi non si alza molto
 rimane umida e ciccolatosa
proprio come piace a me!

Lo so ......c'è una canzone che dice....
"è meglio Mario"
.....la prossima la fa lui

Buona domenica
Gio

6 febbraio 2015

Cuscini invernali

detti anche cuscini della nonna
da crocchettare in relax, nei pomeriggi d'inverno.
Questo l'ho appena finito,
l'esecuzione è molto semplice, 
si lavorano sempre 3 maglie alte e 2 catenelle
 nel buco formato dalle catenelle del giro precedente
sono quadretti da 5 giri con un cambio di colore alla seconda riga
uniti tra loro con l'uncinetto
per questo cuscino ne ho lavorati 50



*****************************
*******************
******
***
 quest'altro cuscino invece l'ho fatto lo scorso anno
con la tecnica delle rosette irlandesi su di una griglia di catenelle
anche questi quadretti sono uniti tra di loro con catenelle volanti 
una volta assemblati i 25 quadretti
ho cucito il pannello ottenuto su di un cuscino beige.


 abbinati ad altri cuscini beige e bourdaux
e alla mia vecchia copertina da divano 
in pile bourdaux

 Ecco il mio divano con il vestitino invernale,
stile vintage ... modello nonna papera....
Ops ....la nonna sono io !!!
o cielo !!!!

un abbraccio morbido
Gio

4 febbraio 2015

Collage 404 sfumature di blu

Tanti sono i piccoli pezzi che compongono questo poster 

ritagliati  uno ad uno dalle pagine delle riviste
pezzi di cielo, di mare, di oggetti in tutti i toni del blu
dall'azzurro chiarissimo al celeste,dal cobalto al blu di Prussia, dall'avio all'indaco ....ecc... fino al blu notte
per il taglio ho utilizzato una piccola dima quadrata di cartoncino
questi quadretti misurano cm 5 x 5
incollati su di un cartoncino bristol cm 100 x 70
con la colla fatta in casa
 (250ml di acqua- 2 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai di farina il tutto mescolato per bene e fatto addensare  nel microonde)
colla che solitamente uso per il cartonage , straordinaria nell'incollaggio della carta e una volta asciutta e veramente invisibile
questo l'aspetto alla fine della prima incollata
poi , ho preparato un'altra dima e sempre dalle riviste ho ritagliato queste forme lunghe 10 cm e larghe 4 che ho incollato a righe spostate sopra la linea verticale di congiunzione dei quadretti incollati precedentemente
ho aspettato che asciugasse e poi ho dato su tutto il poster 2 mani di colla vinilica diluita al 5%
ho inserito il mio collage in una vecchia cornicetta e l'ho appeso sopra il letto di mia figlia Sara
ho letto da qualche parte che
nella cromoterapia il colore blu , in tutte le sue sfumature
è utilizzato per favorire il sonno.....
.....come se qui ce ne fosse bisogno !!!!
Vero Vasco?

alla prossima
Gio

2 febbraio 2015

I gatti di Searle 3

Buongiorno ......
Comincio la settimana 
con qualche vignetta gattosa di Searle,
 pieno rispetto per la libertà di espressione e di satira
ma io preferisco queste a quelle di Charlie Hebdo












La felicità è come un gatto che corre dietro alla sua coda.
 Più la rincorre e più gli sfugge. 
Ma quando s'impegna in altre cose,
 la coda gli viene dietro ovunque lui vada.
Anonimo 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...